AssoAmbiente

Newsletter

Newsletter ASSOAMBIENTE 25 luglio 2025

25 Luglio 2025
Circolare n. 2025/286/SA-LAV/MI

Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Informativa – Collazione definitiva e ufficiale CCNL 18 maggio 2022.

Leggi di +
25 Luglio 2025
Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 12 settembre 2025

Per il prossimo 12 settembre 2025 è stata convocata l’Assemblea annuale di Assoambiente.

Leggi di +
25 Luglio 2025
Circolare n. 2025/285/SAEC-COM/PE

Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 12 settembre 2025

Leggi di +
24 Luglio 2025
MTR ARERA e revisione prezzi nell’appalto per la gestione di rifiuti – Consiglio di Stato n. 6466/2025

Con la sentenza n. 6466/2025 il Consiglio di Stato si è pronunciato sul rapporto tra la normativa in materia di revisione prezzi nei contratti di appalto di servizi e la disciplina regolatoria prevista dal Metodo Tariffario Rifiuti dell’ARERA volta alla determinazione dei c.d. “prezzi massimi”. Con la sentenza i giudici, respingendo l’appello dell’impresa, statuiscono che non esiste alcun diritto automatico all’adeguamento dei prezzi ancorato al sistema tariffario del MTR.

Leggi di +
24 Luglio 2025
Circolare n. 2025/284/SAEC-ARE/TO

MTR ARERA e revisione prezzi appalto per la gestione di rifiuti – Consiglio di Stato 6466/2025

Leggi di +
24 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato: i sindaci non hanno potere sui piani di raccolta dei rifiuti prodotti delle navi

Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4133 del 14 maggio 2025 ha stabilito che le Autorità portuali non hanno l'obbligo di coinvolgere i Sindaci nell'adozione dei piani di raccolta dei rifiuti prodotti delle navi, che possono anche non essere coerenti con il regolamento comunale per la gestione dei rifiuti.

Leggi di +
24 Luglio 2025
Circolare n. 2025/283/SAEC-GIU/LE

Sentenza Consiglio di Stato – Rifiuti portuali: sindaci ed enti locali non hanno potere di indirizzo

Leggi di +
24 Luglio 2025
Consultazione su legge europea semplificazione settore ambientale

La Commissione europea ha lanciato una call for evidence rivolta a tutti i soggetti interessati e finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori sulla possibile individuazione di misure per la riduzione degli oneri amministrativi, la semplificazione e lo snellimento dei requisiti richiesti per operare nel settore ambientale, della gestione dei rifiuti e delle emissioni industriali.

Leggi di +
24 Luglio 2025
Circolare n. 2025/282/SAEC-EUR/CS

Consultazione su legge europea semplificazione settore ambientale

Leggi di +
23 Luglio 2025
Commissione UE - metodologie per certificare le attività di rimozione del carbonio

La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento delegato ai sensi del Regolamento (UE) 2024/3012 sulle rimozioni di carbonio (CRCF) per stabilire le metodologie di certificazione delle attività di rimozione del carbonio in cui la CO2 catturata dall'atmosfera viene stoccata in modo permanente.

Leggi di +
23 Luglio 2025
Circolare n. 2025/281/SAEC-EUR/CS

Commissione UE - metodologie per certificare le attività di rimozione del carbonio

Leggi di +
23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici

La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.

Leggi di +
23 Luglio 2025
Circolare n. 2025/280/SAEC-EUR/CS

Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici

Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo

È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.

Leggi di +
23 Luglio 2025
Circolare n. 2025/279/SAEC-SUO/PE

Online il Database Nazionale del Fosforo

Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi

Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 

Leggi di +
23 Luglio 2025
Circolare n. 2025/278/SAEC-NOT/LE

RENTRi - Richiesta rimborso contributo iscrizione e aggiornamenti su piattaforma e FIR digitale

Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili

Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).

Leggi di +
23 Luglio 2025
Circolare n. 2025/277/SAEC-NOT/CS

Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili

Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming

Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.

Leggi di +
22 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 228 – 22 JULY 2025

Newsletter FEAD luglio 2025

Leggi di +
22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL

È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.

Leggi di +
22 Luglio 2025
Circolare n. 2025/276/SA-NOT/TO

Ddl Concorrenza 2025 e SPL

Leggi di +
22 Luglio 2025
Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell’Unione europea

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha inviato al Consiglio e Parlamento UE una proposta di Decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea ...

Leggi di +
22 Luglio 2025
Circolare n. 2025/275/SAEC-EUR/PE

Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell'Unione europea

Leggi di +
22 Luglio 2025
Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025

Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori ...

Leggi di +
22 Luglio 2025
Circolare n. 2025/274/SAEC-COM/PE

Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025

Leggi di +
21 Luglio 2025
ASSONIME - Rassegna di giurisprudenza Codice dei Contratti Pubblici e valutazione di equivalenza tutele dei CCNL.

Nell’ambito della collaborazione in essere tra Assoambiente ed ASSONIME, segnaliamo il terzo numero dell’“Osservatorio sul nuovo Codice dei contratti pubblici”

Leggi di +
21 Luglio 2025
Circolare n. 2025/273/SA-LAV/MI

ASSONIME - Rassegna di giurisprudenza Codice dei Contratti Pubblici e valutazione di equivalenza tutele dei CCNL.

Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email